La magia del nostro hotel vegano e vegetariano in Trentino sta nella sintonia che abbiamo instaurato con la montagna e la sua tradizione. La cucina plant-based che proponiamo è legata alla nostra cultura e alla nostra terra, in un ottica vegetale e sostenibile.
Puoi sederti in giardino, immergerti nel verde della Val di Fiemme e mangiare gli strauben vegan del Trentino (o fortaie nel nostro dialetto) gustandoti anche la vista sulle montagne circostanti.

Gli strauben sono senza dubbio una delle migliori e più apprezzate prelibatezze dolciarie del Trentino – Alto Adige.
La nostra versione plant-based è stata pensata dal nostro collaboratore Carlo, che con la genuinità che lo contraddistingue ha elaborato una ricetta facile per un piatto estremamente goloso, che regala gioia ai più piccoli ma anche ai grandi!
Ti serviranno pochi ingredienti e un imbuto per la fase della frittura.
Con pochi semplici passi porterai un po’ di Trentino a casa tua.
Prova la ricetta!
LE FORTAIE DI CARLO
INGREDIENTI
200 g farina 0
250 ml latte di soia
50 g zucchero
1 pizzico di sale
25 ml rum o amaretto
1 bustina di vanillina
buccia di 1 limone
3 cucchiai di olio di oliva o di semi
1 cucchiaio di zucchero a velo
1 bustina di lievito
Per friggere: olio di semi
Per guarnire: Marmellata a piacere e zucchero a velo
PROCEDIMENTO
Aggiungere il latte e poi la farina setacciata mescolando.
Continuando a mescolare aggiungete man mano tutti gli ingredienti.
In una padella mettere a scaldare l’olio.
Quando l’olio sarà caldo prendete un imbuto e tappate il foro con un dito, ora mettete l'impasto nel imbuto.
Mettete l’imbuto sopra la padella e una volta tolto il dito iniziate a distribuire la pastella dall’esterno verso l’interno con un movimento circolare.
Quando il dolce avrà assunto un colore dorato, giratelo con due schiumarole per far dorare anche l’altro lato.
Una volta dorato anche l’altro lato, togliere lo strauben e riporlo sullo scottex per farlo asciugare dall’olio in eccesso.
Trasferito su un piatto da portata guarnite lo strauben con lo zucchero a velo e la marmellata.
Gustatelo con le mani, meglio ancora se in compagnia!
Speriamo che la nostra ricetta ti sia piaciuta, ti invitiamo a provarla e ad inviarci le foto e il feedback a info@ecoparkhotelazalea.it o sui nostri canali social.
Resta connesso per altre ricette deliziose e scopri quelle già pubblicate cliccando sull'hashtag #ricette che trovi in fondo alla pagina!